TIZIANO GAMBA | PSICOTERAPEUTA TORINO TIZIANO GAMBA | PSICOTERAPEUTA TORINO
  • Home
  • Chi sono
  • Lavora con me
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
    • 0
  • Home
  • Chi sono
  • Lavora con me
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Home
  • BLOG

BLOG

11 Apr

IL CONDIZIONAMENTO NEGATIVO DELL’ATLETA – il parere di Claudio Pistolesi

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, COMUNICAZIONE, CORPOREITA, SPORT E PSICOLOGIA, TEORIE E TECNICHE TERAPEUTICHE
(estratto dell’intervista del 2018 “Tessere il percorso dell’atleta-persona”)     … ti chiedo di individuare dei fattori di ordine psicologico che inficiano direttamente la prestazione. Proprio mentre si sta gareggiando. Ce ne sono di tutti i tipi, fammi pensare… Sicuramente, un fenomeno che ho
Read More
  • Share:
30 Gen

EMOZIONI E RELAZIONI: APPASSIONARSI AL MURO

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, COMUNICAZIONE, QUESTIONI DI COPPIA, RELAZIONI AFFETTIVE
Quando si propongono delle buona ragioni, con buone intenzioni, si è propensi a credere che chi non ci ascolta, sbaglia. Dovremmo invece interrogarci su cosa fa fallire la nostra relazione: in una parola, interessarci al muro che ci viene innalzato.
Read More
  • Share:
13 Nov

TEATRO E SVILUPPO EMOTIVO

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, PSICOLOGIA E LAVORO, RELAZIONI AFFETTIVE, TEORIE E TECNICHE TERAPEUTICHE
Uno strumento di lavoro psicologico sulle tavole del palcoscenico   Anche se ho iniziato tardi, il teatro è diventata una passione fulminante, anche perché ho da subito intravisto le grandi potenzialità che porta con sé per lo sviluppo emotivo della
Read More
  • Share:
25 Ott

TEORIA DEL “DEVO” E TEORIA DEL “POSSO”

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, CORPOREITA, PSICOLOGIA E LAVORO, SPORT E PSICOLOGIA, TEORIE E TECNICHE TERAPEUTICHE, Uncategorized
Come predisporsi al peggio  credendo di fare la cosa più saggia possibile Mi capita spesso di incontrare sportivi, ma anche persone che svolgono tutt’altra attività, che si esprimono come se fossero prigionieri di una qualche costrizione, infatti usano spesso la
Read More
  • Share:
21 Set

RICONOSCERSI NELLA PATOLOGIA

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, PSICOPATOLOGIE, SINTOMALOGIE
Decodificare dei segnali corporei istintuali e incontrollabili come comunicazioni di “gradimento” oppure di “rifiuto” dell’Inconscio.
QUELLO SONO IO! La patologia potrebbe essere anche un fattore nel quale si definisce la propria identità     Si sottovaluta spesso l’importanza del “ riconoscersi” nel bilancio complessivo del proprio benessere: ancor meno intuitivo, poi, diventa il concetto di 
Read More
  • Share:
10 Set

CORPO, EMOZIONI ED EFFICIENZA

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, CORPOREITA, PADRI DELLA PSICOLOGIA, SINTOMALOGIE, SPORT E PSICOLOGIA, TEORIE E TECNICHE TERAPEUTICHE
INTERVISTA A MANUELA CAPUTI In previsione dell’allestimento di un nuovo metodo di intervento psicologico (che riguarda appunto la sinergia tra corpo, emozioni ed efficienza) nell’ambito dello sport, è molto utile per me (nonché molto piacevole), intervistare personaggi che hanno a
Read More
  • Share:
20 Ago

IL “PICCOLISSIMO” TRAUMA PSICOLOGICO

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, CORPOREITA, PSICOLOGIA E LAVORO, SPORT E PSICOLOGIA, TEORIE E TECNICHE TERAPEUTICHE
Cosa significa vivere un trauma psicologico, clinicamente parlando, e, soprattutto,  cosa si intenderà mai nel definirlo “piccolissimo”? Se ci facciamo caso, spesso abbiamo la possibilità di sentire storie di persone, magari anche molto vicine a noi, che si dichiarano “traumatizzate”
Read More
  • Share:
28 Lug

TESSERE IL PERCORSO DELL’ATLETA/PERSONA

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, CORPOREITA, SPORT E PSICOLOGIA
Intervista a Claudio Pistolesi, il sarto del coaching nel tennis   Per preparare la presentazione di un nuovo trattamento per “sindromi sportive” (ma applicabile anche su altri ambiti) sto avvalendomi della testimonianza di esperti che possano raccontare come loro incontrano,
Read More
  • Share:
08 Lug

SPICCARE IL VOLO, FINALMENTE

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, SINTOMALOGIE, TEORIE E TECNICHE TERAPEUTICHE
Spiccare il volo significa lasciare tutti gli ormeggi che ci impediscono di volare. e quando ci siamo assicurati che tutto ciò che ci può trattenere è stato tolto, ma non voliamo ancora, allora il freno è dentro di noi
Se hai tolto tutto ciò che può trattenerti, l’unico freno esistente sei tu. Cosa significa spiccare il volo? A volte potrebbe semplicemente significare togliere il freno dal proprio potenziale. Mi spiego: ora che la rubrica della Psicoteca si prende una
Read More
  • Share:
04 Giu

CACCIA AGLI ASINI VOLANTI (“pigs might fly!”) Quando la fiducia di cambiare è poca e la rabbia verso il mondo è tanta, arriva la tentazione del pensiero magico

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, SINTOMALOGIE
Quando la nostra autostima è così bassa da non permetterci di credere nelle nostre capacità, possiamo sempre illuderci che accada qualcosadi magico: peccato che gli asini non volino!
Il pensiero magico ha sempre riempito le fantasie dei bambini, ed alcune vengono protratte più che si può: penso al rituale di far portare i regali da Babbo Natale, ad esempio. Si prova a far credere il più a lungo
Read More
  • Share:
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >

Cerca

E-book in regalo

SULLA RUOTA DEL CRICETO
Scopri i meccanismi che ti fanno credere di essere totalmente succube delle circostanze e inverti la tendenza!

Articoli recenti

  • LA SINDROME DELL’INQUISITORE Aprile 19, 2021
  • LA SINDROME DI BABBO NATALE Marzo 27, 2021
  • LE COSE CHE NON HANNO SENSO: L’ALTO E IL BASSO Marzo 22, 2021
  • EFFETTO OTTO SETTEMBRE 1943 Luglio 20, 2020
  • SENTIRSI NORMALI OPPURE IN COLPA? Giugno 10, 2020

Seguimi

Facebook

CONTATTAMI

333.6423528

info@tizianogamba.com

  • TORINO - via Mantova 36
  • PINO TORINESE - via San Felice 64
  • AOSTA - via Martinet 33
  • RIVOLI - via Cometto 15
  • CHIERI - vicolo Macelli, 2

IN EVIDENZA

Chi sono
Lavora con me
Blog
Privacy

TIZIANO GAMBA. ©2017 - Tutti i diritti sono riservati. / P.I. 11100420014 - C.F. GMBTZN65L05E473Q
Servizio fotografico: Michela Ghio

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Accetta
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato