TIZIANO GAMBA | PSICOTERAPEUTA TORINOTIZIANO GAMBA | PSICOTERAPEUTA TORINO
  • Home
  • Chi sono
  • Lavora con me
  • Blog
  • Shop
  • Prenota una visita
  • Contatti
    • 0
Back
  • Home
  • Chi sono
  • Lavora con me
  • Blog
  • Shop
  • Prenota una visita
  • Contatti
    • 0
  • Home
  • BLOG
  • LE VITE DEGLI ALTRI

BLOG

02 Mag

LE VITE DEGLI ALTRI

  • By Tiziano Gamba
  • In BLOG, ESISTENZIALE, PSICOPATOLOGIE, SINTOMALOGIE
 
Cosa significa “vivere la nostra vita”?
Sono convinto che la risposta spontanea che verrebbe a quasi tutti sia qualcosa come:
– Perseguire le proprie scelte, obbiettivi, valori desideri. I nostri, quelli che calzano per noi. – E si intende che <perseguire> non vuol dire <raggiungere>: la vita è “nostra”” perché stiamo facendo quelle cose, che poi siano di successo o meno, non importa. Ecco.
Stiamo davvero vivendo così?
 
Non è una domanda retorica: se la nostra componente emotiva si coinvolge con un mandato inconscio (cioè un obiettivo che non siamo capaci di riconoscere razionalmente) legato alla risposta a una situazione, persona, ambiente… beh, il senso della nostra vita potrebbe essere quello di inseguire quella risposta, rimanendo incatenati alla vita di altri.
 
Molti pazienti mi rivelano, e scoprono loro stessi, di stare vivendo con una “missione” che loro scambiano con loro desideri, ma che in realtà è una risposta alla vita di altri:
-(vivo per dimostrare a mio padre che sono meglio di lui) –
– (vivo per dimostrare che non sono brutta come mi credevo da bambina)-
– (vivo per dimostrare che sono arrabbiato/a per ciò che ho subito) –
– (vivo per dimostrare che merito l’amore che non ho ricevuto)
Sono solo alcuni esempi – tra parentesi perché non dichiarate esplicitamente in modo verbale, in quanto non consapevoli, ma espresse con i fatti – di missioni di vita dedicate ad altri.
Sì, perché quando sussiste nella missione il maledetto verbo “dimostrare” è implicito che dobbiamo dimostrare <a qualcuno>; fossimo anche noi stessi i destinatari di questa dimostrazione, non staremmo vivendo la “nostra” vita.
 
Quindi, stiamo vivendo per noi o per qualcun altro?
La risposta sta negli archivi del nostro Inconscio, e là potremmo decidere se lasciare le cose come stanno oppure provare ad essere semplicemente quello che piace a noi.
 
Tags:autostimabenessereconvinzioni depotenziantiinconsciopsicologia analogica
  • Share:
Tiziano Gamba

You may also like

LA PARABOLA DEL PASTORE PRODIGO

  • Gennaio 29, 2023
  • by Tiziano Gamba
  • in BLOG
Mi si perdonerà, spero, l’utilizzo volutamente ridondante un passo del Vangelo per la scelta del titolo, cosa che aiuta...
LA SINDROME DELL’INQUISITORE
Aprile 19, 2021
LA SINDROME DI BABBO NATALE
Marzo 27, 2021
LE COSE CHE NON HANNO SENSO: L’ALTO E IL BASSO
Marzo 22, 2021

Cerca

E-book in regalo

SULLA RUOTA DEL CRICETO
Scopri i meccanismi che ti fanno credere di essere totalmente succube delle circostanze e inverti la tendenza!

Articoli recenti

  • LA PARABOLA DEL PASTORE PRODIGO Gennaio 29, 2023
  • LA SINDROME DELL’INQUISITORE Aprile 19, 2021
  • LA SINDROME DI BABBO NATALE Marzo 27, 2021
  • LE COSE CHE NON HANNO SENSO: L’ALTO E IL BASSO Marzo 22, 2021
  • EFFETTO OTTO SETTEMBRE 1943 Luglio 20, 2020

Seguimi

Facebook

  • Home
  • Chi sono
  • Lavora con me
  • Blog
  • Shop
  • Contatti

CONTATTAMI

333.6423528

info@tizianogamba.com

  • TORINO - via Mantova 36
  • PINO TORINESE - via San Felice 64
  • AOSTA - via Martinet 33
  • GRUGLIASCO - corso Allamano 25

IN EVIDENZA

Chi sono
Lavora con me
Blog
Privacy

TIZIANO GAMBA. ©2017 - Tutti i diritti sono riservati. / P.I. 11100420014 - C.F. GMBTZN65L05E473Q
Servizio fotografico: Michela Ghio

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Accetta
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA