Il pensiero magico ha sempre riempito le fantasie dei bambini, ed alcune vengono protratte più che si può: penso al rituale di far portare i regali da Babbo Natale, ad esempio. Si prova a far credere il più a lungo
Salve a tutti, mi piacerebbe sapere a quanti di noi sia mai capitato di dover trovare delle giustificazioni razionali per una azione che giudicavamo immotivata, esagerata, stupida o controproducente, riportandola su un piano di “ordine superiore”, di valore assoluto. Faccio
Se con la Psicoteca intendo affrontare tematiche che risultino anche giocose (con il suffisso –teca intendevo riferirmi alla Ludoteca), trovo vita semplice una volta che mi avvicino al tema dei collegamenti mentali che vengono trasformati in Verità (maiuscolo d’ordinanza e
Se vi piacciono i puzzle, troverete affascinanti i sintomi complementari, molto implicati nella puntata della Psicoteca di questo mese, “Me meschino, me tapino”.
Forse non è nuovo il concetto che per esserci un carnefice deve esserci anche una vittima: il
La frase del titolo era il leit-motiv di una mia amica quando doveva descrivere la sua situazione contingente, e a me era chiaro che dietro la sua lamentela ci fosse una carenza di autostima.
Potevo chiamarla a qualunque ora del
È con grande piacere e un po’ di emozione che mi accingo, dopo la tappa dedicata al Tribunale fai-da-te, a proseguire il cammino della Psicoteca: un gioco che va in profondità, su tematiche che incontriamo tutti i giorni.
E, ne
Quando parlo di “sintomatologia psicofisica” mi riferisco a quei malanni che coinvolgono sia la parte emotiva che quella fisica, e che di solito sono accolti con frasi di questo tenore: – Eh, per forza, sono troppo sotto stress. – Oppure
Proviamo a scomporre le parole “Psicologia” e “Ludoteca”: se dalla prima prendiamo il prefisso “Psico-” e dall’altra il suffisso “-teca” otteniamo la parola PSICOTECA il titolo dell’ appuntamento mensile (in video diretta) che inizierò a marzo. Certo, avrei potuto prendere
Mi rendo conto di quanto sia abbastanza intuitivo parlare di aspettative quando arriva Natale, mentre lo sia di meno parlare di rabbia (è più gettonato il tema della malinconia, semmai).
A me però piace esaminare le cose nella loro essenza,
Si parla in molti modi di attivazione, ed è un concetto che riguarda sia la condizione fisica che quella mentale. Per esempio, prima di una gara un atleta deve mettersi nelle condizioni di essere pronto allo sforzo che gli si richiede: